Alcuni scatti del convegno

Giovani generazioni e «Ricostruzione del cristianesimo»

Il Convegno «IRC–2018» è stata la prima attività della nuova programmazione triennale. La programmazione precedente (2014-2017) si concentrò sui concetti di educazione, apprendimento, insegnamento e istruzione; il nuovo triennio (2017-2010), in linea di continuità con quello anteriore, questo si colloca più esplicitamente nell’ambito della «formazione permanente» dei professori che lavorano all’interno dell’«IRC».

Questa formazione triennale si orienterà in tre direzioni: 1/ «Conoscenza-comprensione» delle giovani generazioni, in sintonia anche con i lavori del prossimo «Sinodo» (2017-2018); 2/ Formazione culturale e teologica (2018-2019); 3/ Formazione pedagogica in relazione al binomio «IRC-identità cristiana» (2019-2020).

Nell’orizzonte di questo progetto, il primo anno della nuova programmazione è dedicato al tema GIOVANI GENERAZIONI E «RICOSTRUZIONE DEL CRISTIANESIMO», ed ha preso avvio con questo convegno dal titolo «I giovani, la fede e la religione» con l’obiettivo d’individuare alcuni tratti fondamentali delle nuove generazioni per «pensare e costruire» con loro la fede e la religione, considerando anche l’ipotesi della possibile «riconversione del cristianesimo» che la loro vita porta spontaneamente avanti.

Proprio perché si vuole pensare e costruire con i giovani, il convegno ha stimolato la partecipazione attiva dei partecipanti tramite la creazione e organizzazione di un «FORUM-IRC» nella piattaforma «GECO».

Programma IRC aggiornamento2018

 

Alcune foto:

 

Papa Francesco: con la logica del “si è sempre fatto così” la Chiesa invecchia

Dialogo a tutto campo con i giovani. Parlando in gran parte a braccio e rispondendo alle loro domande, Francesco ha aperto il pre-Sinodo chiedendo ai 300 giovani provenienti dai cinque continenti di aiutare la Chiesa ad abbandonare la logica velenosa del “si è sempre fatto così”. Rispondendo alla domanda di una giovane vittima della tratta, il Papa ha usato parole molto forti: la tratta “è un crimine contro l’umanità, un delitto contro l’umanità, e nasce da una mentalità malata”. Francesco ha fatto notare che in Italia il 90% dei clienti sono battezzati, cattolici, e ha chiesto perdono per loro.

“La gioventù non esiste, esistono i giovani”. I loro volti, i loro sguardi, le loro storie, i loro dubbi, le loro illusioni, la loro audacia nell’affrontare il futuro con coraggio e parresìa. È all’insegna della concretezza e della volontà di ascolto il discorso, in gran parte pronunciato a braccio, con cui il Papa ha aperto il pre-Sinodo dei giovani in corso in Vaticano con 300 ragazzi da tutti i Continenti che si confronteranno per una settimana per elaborare un documento che diverrà parte integrante – come ha garantito lo stesso Francesco – dell’appuntamento di ottobre. La faccia tosta, il coraggio, la capacità di ridere e di piangere, persino i tatuaggi trovano posto nelle parole del Papa, che dopo le testimonianze dei rappresentanti dei cinque continenti ha dialogato ancora a braccio rispondendo ad altre domande dei giovani su argomenti come la tratta, il discernimento, le insidie del mondo digitale, le malattie da evitare nella Chiesa. Che solo con i giovani non invecchia ed è in grado di trovare un antidoto alla logica velenosa del “si è sempre fatto così”.

             “Nei momenti difficili il Signore fa andare avanti la storia con i giovani”,

dice Francesco citando la vicenda di Samuele. I giovani non hanno vergogna. Hanno più forza per ridere, anche per piangere.

“La gioventù non esiste, esistono i giovani”.

Francesco rifiuta con decisione una lettura semplicisticamente sociologica dell’universo giovanile: “Esistono storie, volti, sguardi, illusioni, esistono i giovani”. Parlare della gioventù è facile, basta procedere per astrazioni o percentuali: la via maestra è invece quella di seguire i giovani, che certo “non sono il Premio Nobel della prudenza”. “Qualcuno pensa che sarebbe più facile tenervi a distanza di sicurezza, così da non farsi provocare da voi”, il monito: “Ma non basta scambiarsi qualche messaggino o condividere foto simpatiche. I giovani vanno presi sul serio!”.

“Mi sembra che siamo circondati da una cultura che, se da una parte idolatra la giovinezza cercando di non farla passare mai, dall’altra esclude tanti giovani dall’essere protagonisti”, la denuncia del Papa: “È la filosofia del trucco”, di quegli adulti che si truccano per sembrare più giovani ma poi non fanno spazio ai giovani, li lasciano giovani, non li lasciano crescere.

 

“Spesso siete emarginati dalla vita pubblica e vi trovate a mendicare occupazioni che non vi garantiscono un domani”, le parole per stigmatizzare i dati sulla disoccupazione giovanile. Un giovane che non trova lavoro “si ammala di depressione, cade nelle dipendenze, si suicida”. “Le statistiche sui suicidi giovanili sono tutte truccate”, tuona il Papa. “Questo è un peccato sociale, e la società è responsabile di questo”, esclama.

Con il Sinodo, spiega Francesco, la Chiesa vuole

“mettersi in ascolto dei giovani, nessuno escluso”, “non per fare politica o per una artificiale ‘giovano-filia’, ma perché abbiamo bisogno di capire meglio quello che Dio e la storia ci sta chiedendo”.

“Cosa cerchi nella tua vita? Dillo, ci farà bene ascoltarlo. Di questo abbiamo bisogno: di sentire il vostro cammino nella vita”, la domanda-simbolo del tema dell’appuntamento di ottobre: il discernimento.

“I giovani oggi chiedono alla Chiesa vicinanza”: no, allora, ai “guanti bianchi”, alla tentazione di “prendere le distanze per non sporcarsi le mani”, sì invece alla sfida di ringiovanire la Chiesa imparando dai giovani a “lottare contro ogni egoismo e a costruire con coraggio un giorno migliore”, come ha chiesto loro il messaggio del Concilio.

“Un uomo, una donna che non rischia non matura: un’istituzione che fa scelte per non rischiare rimane bambina, non cresce”, il monito del Papa: se un giovane non rischia va in pensione a 20 anni, e con lui invecchia anche la Chiesa.

 

Sono i giovani, per Francesco, l’antidoto alla logica del “si è sempre fatto così”,

che è un veleno per la Chiesa, “ma un veleno dolce, perché ti tranquillizza l’anima, ti lascia come anestetizzato e non ti fa camminare”. “Un passo avanti”, ma guardando le radici, l’itinerario di marcia suggerito ai giovani. La loro impronta è la creatività, ma le radici sono i vecchi, i nonni, quelli che hanno vissuto la vita e che sono vittime dalla “cultura dello scarto”.

La tratta “è un crimine contro l’umanità, un delitto contro l’umanità, e nasce da una mentalità malata”, secondo la quale “la donna va sfruttata”. Rispondendo alla domanda di una giovane vittima della tratta, il Papa fa notare che in Italia il 90% dei clienti sono battezzati, cattolici, e chiede perdono per loro.

Il mondo virtuale non va demonizzato, ma se non è adeguatamente padroneggiato “può arrivare ad un livello di alienazione così grande che rende la nostra società non soltanto liquida, come diceva il grande Bauman, ma gassosa”. “Usare il mondo virtuale ma con i piedi per terra”, perché non ci schiavizzi, la ricetta in risposta ad una giovane argentina di Scholas Occurrentes.

Il clericalismo e lo spiritualismo esagerato sono due malattie che vanno assolutamente evitate, spiega Francesco ad un seminarista di Leopoli. “Quando tu vedi un prete mondano, è brutto, è peggio”, incalza il Papa. Ma anche le nostre comunità hanno i loro vizi, come il terrorismo delle chiacchiere.

“Con i giovani non ci si deve spaventare mai”, neanche dei tatuaggi, perché “sempre, dietro alle cose non tanto buone c’è qualcosa che ci fa arrivare a qualche verità”.

“La vera formazione religiosa nella vita consacrata deve avere quattro pilastri: vita spirituale, vita intellettuale, vita comunitaria e vita apostolica”, ricorda Francesco ad una giovane suora cinese che studia teologia a Roma e che gli regala una sciarpa rossa, calda e del colore della gioia. “Il demonio entra dalle tasche”, avverte stigmatizzando i preti e le suore attaccati ai soldi.

“Non abbiate paura di sognare cose grandi”-

Dal 16 al 18 aprile 2018 a Roma il convegno nazionale su “Non abbiate paura di sognare cose grandi”- La Chiesa per la scuola, guardando al Sinodo 2018.
per tutte le informazioni: www.educazione.chiesacattolica.it

NOTE LOGISTICHE.pdf Programma Convegno Scuola e IRC 2018.pdf

Informazioni utili
Luogo dell’appuntamento:
Hotel Midas
Aurelia, 800
Roma RM
Sito di riferimento: http://www.chiesacattolica.it/…
E-mail:unesu@chiesacattolica.it

GIOVANI GENERAZIONI E «RICOSTRUZIONE DEL CRISTIANESIMO»

Il Convegno «IRC–2018» è la prima attività della nuova programmazione triennale. La programmazione precedente (2014-2017) si concentrò sui concetti di educazione, apprendimento, insegnamento e istruzione; il nuovo triennio (2017-2010), in linea di continuità con quello anteriore, si colloca più esplicitamente nell’ambito della «formazione permanente» dei professori che lavorano all’interno dell’«IRC». Inoltre, questa formazione si orienterà in tre direzioni: 1/ «Conoscenza-comprensione» delle giovani generazioni, in sintonia anche con i lavori del prossimo «Sinodo» (2017-2018); 2/ Formazione culturale e teologica (2018-2019); 3/ Formazione pedagogica in relazione al binomio «IRC-identità cristiana» (2019-2020).

Nell’orizzonte di questo progetto, il primo anno della nuova programmazione è dedicato al tema GIOVANI GENERAZIONI E «RICOSTRUZIONE DEL CRISTIANESIMO», si inizia con questo convegno su «I giovani, la fede e la religione» e il seguente obiettivo fondamentale: Individuare alcuni tratti fondamentali delle nuove generazioni per «pensare e costruire» con loro la fede e la religione, considerando anche l’ipotesi della possibile «riconversione del cristianesimo» che la loro vita porta spontaneamente avanti. Proprio perché si vuole pensare e costruire con i giovani, tale obiettivo include la creazione e organizzazione di un «FORUM-IRC» nella piattaforma «GECO».

 

Iscrizioni e informazioni

Segreteria Istituto di Catechetica

Università Pontificia Salesiana

Piazza Ateneo Salesiano, 1

00139 Roma.

¡ Tel. 06 87290651

¡ Fax 06 87290.354 

¡ E-mail: catechetica@unisal.it

  „ Orario di ufficio: Martedì e Giovedì, dalle 9 alle 12.30.

„ Le iscrizioni al Convegno devono pervenire via Fax o Mail entro il 5 marzo 2018 alla Segreteria

 

SCARICA I MATERIALI:

Convegno IRC dépliant 2018

Programma IRC aggiornamento2018

Scheda d’iscrizione al Convegno IRC 2018

Informazioni logistiche per iscrizione

 

Cittadini nella Chiesa, cristiani nel mondo

«Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo?»: malgrado titolo e sottotitolo suggeriscano molte altre cose, sono queste le domande essenziali a cui vuole rispondere il libro. Si tratta, dunque, di antropologia o, meglio ancora, di suggerire un’antropologia esperienziale ed ermeneutica in grado di armonizzare i dati riconosciuti dalla comunità scientifica – a livello sia biologico che culturale –, che accolga alcune delle sfide più sconcertanti dell’attuale cambio epocale. In primis, l’«inedito stato di coscienza» delle donne e degli uomini contemporanei, segnato precisamente da un profondo mutamento antropologico che include un concetto di uomo e di mondo interamente nuovo: mondo adesso definito più come evoluzione e storia che come natura; uomo inteso come essere in perpetua creazione di sé stesso. Tale trasformazione ha portato con sé anche la mutazione sia delle strutture di credibilità – spostate verso il valore assoluto della persona, l’autonomia della coscienza, la creatività e l’autenticità, la libertà e il pluralismo di progetti – che il modo di comprendere e avvicinare la realtà, oramai collegato alla secolarizzazione e alla laicizzazione, in quanto espressioni di una razionalità «non dipendente» o semplicemente non deduttiva.

L’antropologia è il supporto determinante di ogni cultura. Dando per scontato che le profonde mutazioni antropologiche in corso si riflettono in tutti gli ambiti della vita personale e sociale, in questo testo se ne prendono in considerazione due: l’ambito dell’educazione e quello catechetico. Sicuramente l’identità e la prassi cristiana in genere, così come la riflessione catechetica e l’azione catechistica in particolare, dipendono dalla sottostante immagine di uomo; altrettanto possiamo dire dell’educazione. Infine, la relazione dell’antropologia con la catechetica e con l’educazione porta a concludere che forse è arrivato il momento di trasformare il classico desiderio di formare «buoni cristiani e onesti cittadini» in quello altrettanto impegnativo ma certamente più adeguato ai nostri tempi di «cittadini nella Chiesa e cristiani nel mondo».

 

Scarica:

INTRODUZIONE

Un Festival Biblico “in viaggio”

224 appuntamenti in 22 città. Dieci giorni di conferenze, dialoghi, preghiera, arte, cibo, cinema, itinerari, laboratori, letture, mostre, concerti, spettacoli teatrali. Sei diocesi coinvolte, con un pubblico potenziale di 4 milioni di persone suddivise fra le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Trento, Treviso e Pordenone. È questo in sintesi il Festival Biblico, alla tredicesima edizione, i cui numeri lo confermano il più importante festival del Veneto.

Il Festival, per ribadire l’unità del progetto pur nel suo carattere diffuso, si aprirà con un unico momento comune: un luogo “laico”, la Basilica palladiana di Vicenza, ospiterà il 18 maggio l’inaugurazione ufficiale. Un momento che sarà affidato all’ironia di Giacomo Poretti, celebre volto del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, il quale proporrà un monologo inedito intitolato “Nelle periferie del Senso. Si può viaggiare anche dal divano”. Anche la chiusura del Festival avverrà unitariamente: all’aperto, in piazza dei Signori a Vicenza, con l’intervento del sacerdote e poeta Josè Tolentino Mendonça sul tema “Passare a un’altra riva”.

Il Festival Biblico sarà dunque un viaggio: nella Regione, dentro le diocesi, nei centri e nelle periferie delle città, valorizzando luoghi inconsueti e poco avvezzi a ospitare incontri culturali; attraverso il tempo, lo spazio, le discipline, cercando declinazioni ampie del concetto di viaggiare, dallo spostamento fisico a quello metaforico; conoscendo personaggi diversi per estrazione e stili ma accomunati da un pensiero nobile e animati da una grande curiosità.

Un cartellone così fitto richiede un impegno notevole dal punto di vista organizzativo e della gestione. Su indicazione dei soggetti proponenti – i presidenti Roberto Tommasi per la Diocesi di Vicenza e Ampelio Crema per la Società San Paolo – lavora dallo scorso mese di settembre il nuovo staff di professionisti guidato dalla direttrice Roberta Rocelli, con cui collaborano Marco Giuliari (segreteria generale), Leopoldo Sandonà (area programma), Alessandro Zaltron (comunicazione e ufficio stampa).

Il Festival Biblico vive anche grazie ai suoi volontari: 230 persone, di ogni età e professione, che offrono un supporto fondamentale in vari ambiti: dalla logistica alla gestione degli infopoint (punti informativi) sparsi nelle città, dall’accoglienza durante gli eventi ai servizi fotografici

 

Viaggi diversi, raccontati insieme

Da Ska a Recalcati: pluralità di voci e di linguaggi

Biblisti, sportivi, artisti, imprenditori, filosofi: al Festival per fare un pezzo di strada insieme. Oltre agli ospiti menzionati, al Festival Biblico 2017 ci sarà il biblista Jean-Louis Ska, che il 19 maggio alle 20.45 aprirà all’Opera don Calabria il festival a Verona con la lectio magistralis “Il traguardo è il viaggio”. Ska sarà anche a Vicenza, il 25 maggio alle 19, per il dibattito “La via è la meta (Lao Tseu)” al Palazzo delle Opere sociali.

L’atleta paraolimpica Francesca Fenocchio e l’ex bandiera della Roma, ora presidente dell’Associazione italiana calciatori, Damiano Tommasi, metteranno insieme esperienze di sport e di passione agonistica nel dialogo “Quando lo sport genera cambiamenti”, in programma a Vicenza il 24 maggio alle 11 al liceo Quadri di via Carducci.

La conduttrice televisiva Licia Colò, tra i volti del piccolo schermo più familiari al tema del viaggio, interverrà il 26 maggio a Vicenza, in piazza dei Signori, a partire dalle 17 con “Cammino ergo sum – storie di viaggi”. Il celebre psicoanalista Massimo Recalcati, alle 18.30 dello stesso giorno, nella chiesa di Santa Corona ripercorrerà uno dei viaggi più iconici dell’interiorità: “Il viaggio del figlio – Da Edipo al figlio ritrovato”. Alle 21, infine, il giornalista Domenico Iannacone, nel cortile del Palazzo Barbarano, rifletterà su come “Viaggiare in profondità”, sul significato del viaggio per chi lo compie, per chi lo racconta e per chi lo ascolta.

Sabato 27 maggio, alle 11.15 nella chiesa Santo Stefano di Vicenza il giornalista della Stampa Domenico Quirico e l’arcivescovo di Ferrara mons. Giancarlo Perego accenderanno i riflettori su “Gli esodi del nostro tempo”, dalla Siria ai flussi nel Mediterraneo. Nel pomeriggio, alle 18, nel cortile di Palazzo Barbarano l’antropologo Marc Augé sarà il protagonista della conversazione “Il viaggio immobile”, sull’equilibrio tra i desideri innati dell’uomo di restare e di partire.

Il cantautore Vinicio Capossela il 24 maggio alle 21 al Teatro Olimpico di Vicenza tratterà di “apparizioni e disparizioni del sacro” nel concerto-spettacolo “Di che fate maraviglia?” assieme alla sua band.

A Valdagno, il 19 maggio, alle 20.45 nella chiesa di Ponte di Nori, l’imprenditore Matteo Marzotto racconterà il viaggio spirituale che è scaturito dal suo incontro con il Vangelo.

Il 19 maggio a Rovigo è attesa la presenza, dalle 18.30 al PalaBiblico di piazza Garibaldi, del regista e scrittore Pupi Avanti, il quale nella lectio magistralis “Infinito viaggiare” racconterà il suo personale viaggio nel mondo del cinema. Domenica 21, sempre a Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele II dalle 20, la cantautrice Chiara Galiazzo condividerà il suo percorso umano e musicale all’interno del dialogo “Chiara Galiazzo e il suo viaggio”. Il pastore e teologo Paolo Ricca sarà invece a Padova, il 20 maggio alle 15.30 al centro universitario di via Zabarella, per letture bibliche e riflessioni “Dalla vita al libro, dal libro alla vita: un cammino con il protestantesimo”, in occasione dei 500 anni dalla Riforma di Lutero.

A Trento, il 20 maggio alle 20, nella biblioteca Vigilianum l’intervento “L’eterno umano viaggiare” del filosofo Duccio Demetrio: il viaggio qui sarà la metafora della ricerca di Dio e del senso della vita.

 

Un festival… in viaggio

Itinerari suggestivi in bicicletta, a piedi e con il gommone

Un festival in continuo movimento: passeggiate, biciclettate, pellegrinaggi e visite artistiche nelle città del Triveneto per riflettere in cammino tra Parola e umanità.

Sono una trentina gli incontri itineranti al Festival Biblico: il primo, a Verona domenica 14 maggio, dalle 17.30, ci metterà “In cammino con le chiese cristiane di Verona”, mini-pellegrinaggio con cattolici, valdesi, luterani, ortodossi rumeni e ortodossi russi alla scoperta delle radici dell’ecumenismo. Sempre a Verona, sabato 20 e domenica 21 maggio, dalle 10 alle 18 sarà possibile prendere parte al viaggio a tappe “Felice chi ha la strada nel cuore”: ben 21 luoghi da visitare e 32 gli appuntamenti tra mostre, visite, dialoghi e approfondimenti da vivere. Tra le curiosità, un rafting sull’Adige accompagnati da letture bibliche sul tema dell’acqua e l’itinerario al Parco Natura Viva, alla scoperta di “Animali e piante nella Bibbia”.

A Padova anche le parole inizieranno a camminare: sabato 20 e domenica 21 maggio il circolo culturale Carichi Sospesi porterà i suoi reading performativi tra le persone, nelle vie e nelle piazze della città del Santo, all’interno dell’evento “Incontrando le Parole”. Partenza il 20 dalla stazione ferroviaria, il 21 dal celebre Caffè Pedrocchi.

La domenica del festival a Rovigo sarà piena di itinerari insoliti: il 21 maggio, dalle 9.30, un’ora “In bicicletta senza fretta” con gli Amici della bicicletta di Rovigo, partenza dall’infopoint di piazza Vittorio Emanuele II. Nel pomeriggio, dalle 16.15, i ragazzi dell’IIS “De Amicis” si sono presi la sfida di presentare Rovigo in un’ora: “Il castello, il fiume, le piazze”, sempre con partenza dall’infopoint di piazza Vittorio Emanuele II.

A Sacile, diocesi di Vittorio Veneto, sabato 20 maggio dalle 16 alle 23 sarà possibile prendere parte a una delle visite guidate tra i libri della ricchissima biblioteca del Centro Studi Biblici grazie a “Viaggiando in biblioteca”.

Nei giorni del Festival, ogni pomeriggio alle 17, a Trento ci si metterà in viaggio “Sulle vie della storia”, percorso storico, artistico e liturgico nelle chiese che hanno visto svolgersi, a metà del XVI secolo, il celeberrimo Concilio. Venerdì 19 si visita la basilica di Santa Maria Maggiore; sabato 20 la cattedrale di San Vigilio, infine domenica 21 si andrà alla scoperta dei tesori della chiesa della Santissima Trinità, dalla quale, il 13 dicembre 1545, prese avvio la processione solenne di apertura del Concilio Tridentino. Le visite sono curate dall’associazione Anastasia. Sempre a Trento, sabato 20 maggio, alle 8, Mauro Angeli porterà gli amici del festival alla scoperta delle colline di Trento con l’escursione “La vita prende quota”.

Ricco il cartellone di esperienze itineranti anche nelle sedi provinciali della Diocesi di Vicenza. Sabato 20, a Bassano del Grappa, dalle 15 passeggiata biblica lungo il Brenta con il monaco benedettino Michael Davide Semeraro “Beato chi cammina… e scorre come acqua”. Alla stessa ora, a Piazzola Sul Brenta, passeggiata/pellegrinaggio da piazza Camerini al viale delle Tullie “Felicità è camminare insieme”. Alle 17, a Monteviale, “Strada facendo”, cammino sulle orme bibliche per orientarsi nella vita con il teologo don Dario Vivian e Luisa Giuliari: si parte da località Costigiola. Un’ora dopo, alle 18, a Montecchio Maggiore, passeggiata da piazza Marconi “Uscite, camminate, attraversate, venite… rimanete!” con l’attrice Stefania Carlesso. La giornata di domenica 21 maggio si aprirà a Schio alle 9 con una passeggiata biblico-meditativa “In cammino con l’enciclica Laudato Sì” in compagnia del frate e teologo Ermes Ronchi e della scrittrice Marina Marcolini, con partenza da Magrè. Alle 15, a Lonigo, suggestiva passeggiata tra i capitelli sui colli leoniceni: ritrovo in piazza Garibaldi. Alle 17, a Crespadoro, la compagnia teatrale Akwaba guiderà un cammino biblico a tappe nel bosco “Salito sul monte, disse a loro”: si partirà da Durlo, in via Chiesa. Lunedì 22, infine, alle 20.45, dal convento Santa Maria del Cengio a Isola Vicentina, cammino notturno fino all’eremo “Il cammino dell’uomo”, con soste meditative ritmate dal campo e dagli echi biblici di Martin Buber.

Ci si muoverà anche a Vicenza: prima dei giorni del festival. Martedì 23, alle 18.45, si inforcherà la bicicletta per il viaggio “Sulle antiche orme dei pellegrini”, ciclo-pellegrinaggio sulla Romea Strata con partenza dalla chiesa vecchia di Maddalene a Sant’Agostino. Sabato 27 (in replica domenica 28), alle 11 del mattino gli studenti dell’Istituto Da Schio proporranno ai ragazzi dai 6 ai 13 anni d’età “ViaggiandoVI Kids”, itinerario turistico di Vicenza a misura di bambino. Domenica 28, alle 16, si uniranno alla proposta gli studenti del liceo linguistico Fogazzaro, trasformandola in “ViaggiandoVI Kids in inglese”.

 

Alle radici del viaggio biblico

Meditazione e Parola

Tra gli itinerari del festival, anche quelli dentro l’anima: “Il viaggio più lungo è il viaggio interiore” è il titolo del corso di meditazione che si terrà a Vicenza, in tre incontri nella chiesa di Santo Stefano, alle 9 del mattino da venerdì 26 a domenica 28 maggio. Magdalene Delbrel, Maria di Campello e Dag Hammarskjold: tre diverse storie, tre cammini di spiritualità da affrontare anche attraverso un laboratorio esperienziale a cura di don Andrea Dani e Laura Pigato.

Al festival non mancheranno momenti di approfondimento biblico con i più grandi esperti italiani e stranieri: il 26 maggio a Vicenza al Palazzo delle Opere sociali “Il viaggio come preghiera”, un cammino attraverso i salmi delle ascensioni verso Gerusalemme con la biblista Donatella Scaiola. Il 28 maggio, alle 15.30 sempre al Palazzo delle Opere sociali, don Romano Penna e don Michele Marcato racconteranno “I viaggi di Paolo nel contesto del mondo antico e nella chiesa nascente”.

A Trento, il 19 maggio alle 16 in Seminario Diocesano, il biblista Piero Rattin metterà a confronto le figure bibliche di “Abramo ed Elia”, mentre il 20 maggio, alle 19, al Vigilianum il biblista Roberto Vignolo parlerà del libro di Tobia nella conversazione “La sapienza del coraggio”.

Lectio e archeologia sulla Città Santa a Bassano del Grappa, il 21 maggio alle 17, con il biblista e archeologo don Gianantonio Urbani: “La salita a Gerusalemme”, in programma nella parrocchia di Santa Croce. Sempre il 21 maggio, alle 18 a Padova nella Sala della Carità di via San Francesco, conversazione “Fino ai confini della terra” con i biblisti don Andrea Albertin e don Carlo Broccardo.

 

Dabar: il café culturale del Festival Biblico

Dal 25 al 28 maggio a Vicenza accanto alla Basilica palladiana

“Dabar” (in ebraico “parlare”) è il nome del café culturale del Festival Biblico a Vicenza. In piazza dei Signori, vicino alla Basilica Palladiana, da giovedì 25 a domenica 28 maggio si gusteranno eccellenze enogastronomiche del territorio e prodotti locali (riso, pasta e bacari vicentini, baccalà, dolci, frutta e frullati, birra artigianale, vino) tra concerti e suoni dal mondo, presentazioni di libri, incontri con gli autori, letture per bambini.

Grand opening dabar giovedì 25 maggio alle 19 con Roberto Dalla Vecchia, Melodema Gospel & Jazz e Les Manouches Bohemiens. Il dabar aprirà poi venerdì alle 17, sabato e domenica alle 11. L’ingresso è sempre gratuito. Da segnalare, sabato 27 alle 21, il concerto di Maldestro reduce dagli ottimi riscontri al Festival di Sanremo.

Dabar sarà anche a Rovigo, domenica 21 maggio, dalle 15.30 alle 18.30, in piazzetta Annonaria: in programma anche qui letture e degustazioni in compagnia degli autori.

 

Piatto Biblico

A Verona colori e sapori tra Antico e Nuovo Testamento

A Verona dieci ristoranti si sono messi alla prova per inventare (o reinventare) un piatto utilizzando ingredienti descritti tra le pagine della Bibbia, ciascuno con il suo particolare significato o con una storia che si cela dietro i suoi sapori, dalle lenticchie di Esaù alla focaccia di Elia. I ristoranti proporranno i loro piatti biblici da sabato 6 a lunedì 22 maggio.

 

Agire la Parola

Personaggi biblici per le strade e sugli autobus

Personaggi dell’Antico Testamento in autobus, brani biblici declamati in piazza: sono solo alcuni dei risultati che saranno prodotti dalla doppia residenza artistica, organizzata dal Festival Biblico a Vicenza e a Padova per attori emergenti. Nei giorni del festival, questi giovani attori daranno vita a performance dal vivo sul tema del viaggio; non però sul palcoscenico di un teatro, ma nei luoghi dei mille piccoli viaggi della nostra vita quotidiana, dagli autobus di linea fino ai parcheggi degli uffici.

La proposta del Festival Biblico, pensata per creare e diffondere cultura, si avvale della consulenza artistica e organizzativa del centro di produzione teatrale “La Piccionaia”. I workshop saranno coordinati a Vicenza da Laura Curino e a Padova da “Babilonia Teatri”.

Sotto la forma di personaggi biblici, i giovani attori del progetto “Agire la Parola” porteranno i padovani e i vicentini a riflettere, durante il viaggio, su norme etiche, stili di vita, valori e proposte di cambiamento possibile.

 

Le scuole protagoniste del festival

All’opera 50 studenti del progetto alternanza scuola-lavoro

Un percorso storico-turistico attraverso la città di Vicenza rivolto ai bambini; l’allestimento scenico di alcuni incontri; la traduzione in inglese di tutti gli strumenti informativi. Questi tre progetti saranno concretizzati per il Festival Biblico dai ragazzi delle scuole superiori. Il festival collabora infatti con tre istituti superiori di Vicenza nel progetto “alternanza scuola-lavoro” promosso dal Ministero dell’istruzione, offrendo a una cinquantina di studenti la possibilità di mettersi alla prova con incarichi concreti collegati al loro percorso formativo.

Chi frequenta l’indirizzo turistico dell’istituto tecnico-professionale Almerico da Schio aveva l’obiettivo di ideare un percorso guidato per bambini, che li conduca in un viaggio storico nel centro di Vicenza. Durante i giorni del festival si occuperanno anche dell’accoglienza del pubblico agli infopoint. Gli studenti dell’indirizzo commerciale hanno invece affiancato gli addetti all’amministrazione ed elaborato un approfondimento scientifico sulla rendicontazione socio-economica dei festival. I ragazzi del liceo linguistico Fogazzaro si sono dedicati alla traduzione in inglese di tutti i materiali di comunicazione, dall’opuscolo di presentazione al sito. Alcuni studenti del liceo artistico Canova contribuiranno all’allestimento dei luoghi, in particolare del dabar. Tutti i ragazzi coinvolti nel progetto supporteranno la squadra dei volontari del festival durante i giorni della rassegna.

 

festivalfamiglia

Pomeriggio tra circo, pittura di un bus e… l’asinello biblico

Sabato 27 maggio, al Parco Querini di Vicenza, a partire dalle 14 il Festival Biblico si trasforma in festivalfamiglia: un intero pomeriggio per genitori e figli, tra proposte di viaggio, musica e giochi sulla Bibbia.

Sarà possibile andare a lezione di circo, vedendo da vicino come lavora un acrobata circense e partecipando a giochi, esercizi, esibizioni. Sarà possibile ascoltare musica, assieme all’Orchestra Giovanile di Vicenza. Sarà possibile fare trekking con l’asino, cioè passeggiare con un asinello sulle tracce dei personaggi della Bibbia assistendo a ogni tappa a delle animazioni. Ma si potrà anche lavorare nella ciclofficina, per imparare come è fatta e come si guida correttamente la bicicletta. E l’aspetto artistico dei bambini sarà valorizzato con un particolare laboratorio di pittura: i partecipanti coloreranno la fiancata di un autobus che circolerà poi da giugno a novembre nella città di Vicenza per lanciare l’edizione 2018 del Festival Biblico.

Un appuntamento poi per chi accompagnerà i bambini. “Mamma quanto manca!” sarà un laboratorio di pedagogia per genitori condotto da Stefano Coquinati con l’aiuto di una chitarrista. La festa sarà conclusa dallo spettacolo “In viaggio nei vangeli”, un’avvincente rappresentazione teatrale a tema biblico.

 

Progetto sociale con il vino del festival

Prosecco DOCG per sostenere i progetti per l’accoglienza

Aiutare il festival bevendo dell’ottimo prosecco in edizione speciale, grazie al contributo del Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Negli infopoint e nelle varie sedi sarà possibile chiedere le bottiglie del vino del Festival Biblico. Parte del ricavato sarà devoluto ai progetti sociali che nel territorio si impegnano per l’accoglienza, come “Rifugiato in famiglia” e “Adozione di vicinanza”, che offrono ospitalità e supporto a chi ha un permesso di soggiorno per protezione internazionale. Iniziative che possiamo realizzare anche grazie al prezioso sostegno di Cereal Docks Spa.

 

Giornata della Parola”: il lancio al Festival

Proposta di Società San Paolo e Comunità Sant’Egidio

Dal Festival Biblico alla Chiesa universale. Sabato 27 maggio, alle 18.45, al Palazzo delle Opere sociali di Vicenza, Società San Paolo e Comunità Sant’Egidio lanceranno la proposta di una “Giornata Biblica” per restituire alla Parola di Dio la venerazione che le spetta, proprio come auspicato direttamente da Papa Francesco.

All’evento parteciperanno don Valdir José De Castro, superiore generale della Società San Paolo, Andrea Riccardi della Comunità di Sant’Egidio e don Giacomo Perego del Centro Biblico Internazionale San Paolo. A moderare l’incontro don Francesco Tedeschi, docente della Pontificia Università Urbaniana.

 

Il festival si mette in mostra

15, tra Vicenza, Verona, Trento, Padova, Rovigo, Arzignano

Anche nel 2017, tra i piatti forti del Festival Biblico si trova un grande assortimento di mostre per raccontare, tra opere d’arte, fotografie, reperti storici, sapori e profumi il tema dell’anno.

La prima mostra, “Orizzonti”, sui viaggi del Mediterraneo resterà aperta fino al 2 luglio nella sede dei Missionari Comboniani di Verona. Dal 6 al 21 maggio le opere lignee di fra’ Giovanni saranno esposte nella mostra “Tessere la tua lode”, nella chiesa di Santa Maria in Organo.

Due le mostre inserite nel percorso del Festival Biblico a Padova, entrambe al Museo Diocesano di piazza Duomo: “Mirabilia” racconta il tema del viaggio attraverso l’immaginazione, metaforica o esperienziale, di giovani artisti visivi under 35; “Il viaggio di Giona”, progetto espositivo di Saul Darù, è un tuffo nell’interiorità attraverso l’esempio di questa figura biblica. Vernice per entrambe le esposizioni il 18 maggio alle 18, da approfondire fino al 18 giugno.

Quattro le mostre “bibliche” a Rovigo. Visitabili da venerdì 19 maggio il percorso multimediale “Felice chi ha la strada nel cuore”, mostra sul viaggio secondo vari linguaggi audiovisivi alla Pescheria Nuova, e “Anni Jam Sunt Mille”, sulle vie d’acqua e la presenza benedettina in Polesine, a Palazzo Reale. Entrambe chiuderanno domenica 21 maggio. Sapori e profumi del territorio nelle altre due esposizioni, aperte sabato 20 e domenica 21 maggio. Dalle 18 alle 22 del sabato e la domenica dalle 11 alle 22 in piazzetta Annonaria, “Dalla bassa al mare, viaggio di sapori”, un viaggio gastronomico in Polesine grazie alle Pro loco. In corso del Popolo, invece, dalle 10 alle 20, mostra-mercato straordinaria “A kilometro zero”, a cura delle associazioni di categoria.

È aperta, nell’aula San Giovanni della Cattedrale di San Vigilio a Trento, l’esposizione “Sindone”: un viaggio tra scienza e fede per avvicinarsi alla reliquia più conosciuta, discussa e ammirata dell’intera cristianità; visite fino al 4 giugno. Due le esposizioni al Vigilianum: “Il cammino dell’uomo” con lo scultore Osvaldo Bruschetti e “Ombre e migranti” con l’orafo Mastro 7 e il fotografo Gianni Zotta. Entrambe saranno aperte da venerdì 19 a domenica 21 dalle 9 alle 18.

La sede vicentina di Arzignano propone un viaggio “A ritroso nella fede del territorio”, tra foto storiche e tesori della memoria: la mostra si terrà nella Loggia del Vicario della Rocca di Castello da venerdì 19 a lunedì 22 maggio.

Cinque, infine, le mostre del Festival Biblico a Vicenza: dal 19 al 28 maggio, al Centro Studi Presenza Donna di Contrà San Francesco Vecchio, “Viaggio nella sapienza delle donne” con Chiara Peruffo, tra colori, linee, figure e interpretazioni del mondo visto con occhi di donna. Da sabato 20 a domenica 28 maggio, all’Oratorio del Gonfalone, incontri e suggestioni con “Sguardi sul mondo”, raccolta di opere originali che utilizzano materiali naturali rielaborati. “Viaggiatori nel tempo” è il titolo condiviso da tre mostre che si terranno a Vicenza nei giorni centrali del Festival Biblico, per maturare la consapevolezza di un viaggio condiviso, tra passato e futuro, di un’intera umanità che continua il suo cammino. Dal 20 al 28 maggio, al Museo Diocesano di piazza Duomo, il viaggio tra etnografia e spiritualità “Viaggiatori nel tempo”, nell’anima più profonda dei continenti e tra le radici delle culture extraeuropee. A Palazzo Cordellina, dal 25 maggio all’11 giugno, un tuffo nel tempo tra scienza, arte e letteratura, dalla Commedia di Dante ai grandi viaggi del XVI secolo. Chiusura il lunedì. Infine, a Palazzo Leoni Montanari, da venerdì 26 a domenica 28 maggio, idee in cammino per un percorso tra i tesori delle Gallerie d’Italia per comprendere di più il mondo che ci appartiene.

 

Il viaggio sugli schermi del festival

Nelle sale della comunità sei titoli on the road

Acec Triveneta, l’Associazione cattolica esercenti cinema, sostiene il Festival Biblico con una rassegna filmica itinerante dedicata al mettersi in viaggio. Sei pellicole in altrettante sale della comunità delle città del festival per viaggiare non soltanto nello spazio, ma anche nel tempo dell’esistere per varcare il passaggio interiore.

I film proposti nelle diverse sedi saranno “Paths of the soul” di Yang Zhang, “Lion” di Garth Davis, “Arrival” di Denis Villeneuve, “Jackie” di Pablo Larrain, “Microbo e Gasolina” di Michel Gondry. Ingresso al prezzo speciale di 4 euro grazie al contributo Acec.

 

Il festival sempre in linea

Programma e aggiornamenti sul sito e nei social

Chi desidera scorrere il programma integrale del Festival Biblico e restare aggiornato può visitare il sito www.festivalbiblico.it e seguire la pagina pubblica di Facebook “Festival Biblico” e le pagine-evento su Facebook dedicate agli appuntamenti nelle varie diocesi.

Durante le giornate del festival saranno particolarmente attivi il social network Instagram con le foto del festival, il canale YouTube con i video e l’account Twitter per i resoconti in diretta degli eventi.

 

Scarica il Programma:

 Festival-Biblico_ programma

Religioni in dialogo tra le culture. Riforma – Dialogo – Cultura

Gent.ma Professoressa,

Gent.mo Professore,

Presso l’Università “Nicolaus Copernicus” – TORUN (Polonia) si terrà dal 14 al 16 settembre 2017 il V Congresso Internazionale di Scienze Religiose sul tema Religioni in dialogo tra le culture. Riforma – Dialogo – Cultura.

La sezione XIX RELIGIONI ED EDUCAZIONE AL DIALOGO di questo meeting prenderà in esame le varie realtà che il mondo attuale pone di fronte alle religioni e alla cultura: l’educazione delle nuove generazioni e i nuovi paradigmi da assumere per comprendere i rapidi cambiamenti in atto su vari fronti. La riflessione su questi temi, fatta da esperti, offrirà sicuramente stimoli per un interessante dibattito a tutti i partecipanti, provenienti dall’Europa e da altri paesi del mondo. Il confronto sarà facilitato perché è possibile dialogare in tre lingue: in inglese, italiano e polacco. Le persone interessate possono consultare la locandina e il modulo di domanda che si trova sul sito web del Congresso: www.vkongresreligii.umk.pl (pagina è fatta anche nelle lingua inglese: https://vkongresreligii.umk.pl/pages/main_page/?langu=en

Cordiali saluti,

Coordinatori della Sezione Religioni ed educazione al dialogo

Prof. nadzw. dr Mirosław Stanisław Wierzbicki

Prof. PWSZ dr hab. Elżbieta Osewska

 

Information/Informazioni/Informacje:

D. Mirosław Stanisław Wierzbicki SDB
Professore straordinario di Pedagogia Religiosa
Facoltà di Scienze dell’Educazione
Università Pontificia Salesiana di Roma
Piazza dell’Ateneo Salesiano 1
00139 – Roma
Tel. (+39) 06 408 87290408
Mobile (+39) 38 98 80 5612
e-mail: WIERZBICKI@unisal.it
www.rivistadipedagogiareligiosa.it


 

Dear Professors,

The University “Nicolaus Copernicus” of TORUN (Poland), will host the 5th International Congress of Religious Studies on the theme: Religions in Dialogue with Cultures. Reform – Dialogue – Culture. Date: from 14 to 16 September 2017.

The 19th Session of this meeting, RELIGIONS AND EDUCATION IN DIALOGUE, will examine the challenges posed to Religion and Culture by the different realities of today’s world: the education of the new generation and new paradigms to be adopted for understanding the rapid changes taking place on various fronts. The reflections that will be made by experts on these subjects will surely offer participants, from Europe and other countries of the world, the needed stimuli for an interesting debate. Discussions will be easier because you can converse in any of these three languages: English, Italian and Polish. Interested persons can see the poster and the application form in the Congress website: www.vkongresreligii.umk.pl (page is also available in English language: https://vkongresreligii.umk.pl/pages/main_page/? = en langu

 

Coordinators of Section Religions and Education for dialogue

Prof. nadzw. dr Mirosław Stanisław Wierzbicki

Prof. PWSZ dr hab. Elżbieta Osewska

 

 

Rome, 3 March 2017

 

.

Szanowna Pani Profesor,

Szanowny Panie Profesorze,

w dniach 14-16 września 2017 roku odbędzie się w Toruniu na Uniwersytecie Mikołaja Kopernika, V Międzynarodowy Kongres Religioznawczy zatytułowany Religia w dialogu kultur. Reformacja – Dialog – Kultury.

W sekcji XIX Religie a wychowanie do dialogu chcemy dyskutować na temat współczesnej wizji świata, edukacji nowych pokoleń oraz ukierunkowania myśli ludzkiej w czasie szybkich przemian kulturowych. Refleksja na wskazany tematy z pewnością przyniesie ciekawe dyskusje.

Do XIX sekcji zapraszamy prelegentów zarówno z Polski, jak również z innych krajów Europy i świata. Komunikację ułatwi nam posługiwanie się trzema językami: angielskim, włoskim i polskim.

Pragniemy serdecznie zachęcić do przyjazdu we wrześniu do Torunia oraz uczestnictwa w tym wydarzeniu. Osoby chętne prosimy o zgłaszanie swojego udziału za pomocą formularza zgłoszeniowego, znajdującego się na stronie Kongresu pod adresem: https://vkongresreligii.umk.pl/pages/main_page/?langu=en.Na stronie można również odnaleźć informacje o opłatach konferencyjnych, zakwaterowaniu, imprezach towarzyszących.

Z serdecznymi pozdrowieniami,

Koordynatorzy obrad Sekcji Religie a wychowanie do dialogu

Prof. nadzw. dr Mirosław Stanisław Wierzbicki

Prof. PWSZ dr hab. Elżbieta Osewska

 

 

Rzym, 3 marca 2017 r.

V Congresso delle Scienze Religiose
La religione nel dialogo delle culture. Riforma – Dialogo – Culture

 

Presentazione della Sezione XIX

XIX (Q) RELIGIONI E EDUCAZIONE AL DIALOGO

 

Coordinatori: D. Prof. Miroslaw Wierzbicki,

Prof. PWSZ dr hab. Elżbieta Osewska

 

Nell’argomento Religioni ed educazione al dialogo è ampiamente incluso il concetto della religione, dell’ecumenismo, della storia e dell’educazione. Il tema presentato si adatta bene alla percezione contemporanea del mondo e all’educazione delle nuove generazioni, come orientamento del pensiero umano. È da tempo che l’educazione e il dialogo tra culture e religioni sono considerati una base dell’esistenza umana. Le religioni sono considerate infatti un grande potenziale per lo sviluppo e l’educazione dell’uomo aprendo l’essere a problemi metafisici e culturali. Nelle religioni molti sono riferimenti all’educazione e al dialogo: diversi ricercatori sono interessati a verificare l’influenza che esse hanno sulla formazione analizzando il rapporto persona-religione in un determinato territorio. In questo modo, il dialogo religione ed educazione aprirebbe all’alterità di ogni essere umano “invitando e aiutando ad incontrare se stesso”, trovando le sue radici nella filosofia, pedagogia e psicologia, che le considerano un buon modo per cercare la verità e i valori. L’educazione al dialogo richiede una personalità matura e creativa, competente nella comunicazione e nella creazione di un clima, di fiducia, gentilezza, apertura, accettazione degli altri e la passione per l’educazione. Queste caratteristiche migliorano la capacità d’apertura dialogica tra Dio e l’uomo attraverso la sua sensibilità e curiosità cognitiva.

Si può affermare che le religioni, ancora oggi, “accendono le menti e ispirano le discussioni” sulla scena internazionale. In questo senso a religione l’uomo cerca sempre di più “l’infinito” nella sua coscienza. Per questo nelle discussioni circa la religione c’è sempre posto per le nuove opportunità che aprono al dialogo e alle domande esistenziali


ENGLISH

5th International Congress of Religious Studies

Religion in the dialogue with culture. Reformation – Dialogue – Culture

 

Presentation of Section XIX

XIX (Q) RELIGION AND EDUCATION FOR DIALOGUE

 

Coordinators: Ks. Prof. Miroslaw Wierzbicki

Prof. PWSZ dr hab. Elżbieta Osewska

 

The concepts of religion, ecumenism, history and education are largely included in the discussions on Religion(s) and Education for dialogue. The theme presented is well suited to the contemporary perception of the world and education of the new generations, as the orientation of human thought. It is from time immemorial that education and dialogue between cultures and religions are considered the basis of human existence. Religions are in fact considered a great potential for the development and education of man, opening him to metaphysical and cultural problems. In religions are many references to education and dialogue: numerous researchers are interested in verifying the influence they have on formation, as well as analyzing the relationship between the human person and religions in a given territory. In this way, the dialogue between religion and education would open to the otherness of every human being, “inviting and helping man to encounter himself”. It finds its roots in philosophy, pedagogy and psychology, which are considered good channels for the search for truth and values. Education to dialogue requires a mature and creative personality, competent in communication and in the creation a climate of trust, kindness, openness, acceptance of others and the passion for education. These characteristics improve the capacity of dialogical openness between God and man through his sensitivity and cognitive curiosity.

It can be affirmed that religions, even today, “light up the minds and inspire discussions” on the international scene. In this sense of religion, man is always looks for more: the “infinity” in his consciousness. For in discussions about religion, there is always room for new opportunities which open to door to dialogue and the existential questions

 

 

V Kongres Religioznawczy

Religia w dialogu kultur. Reformacja – Dialog – Kultury

 

Prezentacja sekcji XIX

XIX (Q) RELIGIE A WYCHOWANIE DO DIALOGU

 

Koordynator: Ks. Prof. Mirosław Wierzbicki

Prof. PWSZ dr hab. Elżbieta Osewska

 

Przedmiotem sekcji Religie a wychowanie do dialogu jest problematyka szeroko rozumianego religioznawstwa, ekumenizmu, historii i wychowania. Tematyka ta dobrze się wpisuje we współczesne postrzeganie świata, edukacji nowych pokoleń oraz ukierunkowania myśli ludzkiej w okresie szybkich przemian kulturowych i religijnych.

Od dawna wychowanie oraz dialog pomiędzy kulturami i religiami stanowił podstawę egzystencji ludzkiej. Religie wnoszą do współczesnego społeczeństwa duży potencjał w rozwoj i wychowanie człowieka, który posiada głębokie fundamenty wskazujące jednocześnie na swoistą wrażliwość, na problemy metafizyczne i kulturę. W religiach pojawia się wiele ujęć wychowania do dialogu, podczas których badacze analizują tę problematykę w powiązaniu z kształtowaniem postaw osób w relacji do religii koegzystujących na danym obszarze. W tym sensie dialog podkreśla inność każdego człowieka, a jednocześnie „zaprasza i pomaga w spotkaniu się z samym sobą”. Wskazanie na dialog ma swoje źródło w wielu rozważaniach filozoficznych, pedagogicznych czy psychologicznych, z których wynika, że był on uważany za dobry sposób poszukiwań prawdy i wartości. Wychowanie do dialogu wymaga więc dojrzałej i twórczej osobowości, odpowiednich kompetencji komunikacyjnych w tworzeniu klimatu, wzbudzaniu zaufania, życzliwości, otwartości, akceptacji drugiego człowieka oraz pasji wychowawczej. Cechy te wzmacniają zdolność dialogicznej otwartości na Boga i drugiego człowieka oraz wrażliwości i ciekawości poznawczej.

Należy podkreślić, iż religie, również dzisiaj, rozpalają umysły i wzbudzają dyskusje na arenie międzynarodowej. Człowiek dalej poszukuje nieskończoności, bo religia jest częścią świadomości ludzkiej, a nie jedynie pewnym etapem historii tej świadomości.

“Religione e cittadinanza attiva”

materiali del convegno

 

SCARICA I MATERIALI DEL CONVEGNO:

LIBRETTO IRC 18-19.03.2017

L’IRC dal 1984 ad oggi (ppt)

 

«Religione e cittadinanza attiva» Convegno IRC 2017

«Religione e cittadinanza attiva» il tema del Convegno che ha visto riuniti circa 50 partecipanti nei giorni 18-19 marzo in Roma, presso la Domus Urbis.

Iniziativa primaverile di aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, proposta dall’Istituto di Catechetica della FSE. Tappa del percorso triennale di formazione 2014-2017 – intitolato «Educazione, apprendimento e insegnamento della religione» – dedicata precisamente ad approfondire la relazione tra IRC e cittadinanza.

La struttura del Convegno obbedisce all’esigenza di valorizzare l’esperienza dei partecipanti, offrendo tuttavia occasione di un confronto professionale non generico e banalmente “confortante”, ma documentato, critico e di ampio orizzonte, in quanto risultato degli apporti di contenuto e metodo, provenienti dagli interventi di Esperti qualificati. Perciò i partecipanti hanno seguito con attenzione e dibattuto in sessione plenaria la relazione del Prof. Josè Luis Moral, intitolata «Rapporto tra IRC e cittadinanza attiva», che ha posto la base epistemologica per affrontare la questione secondo un’aggiornata visione pedagogica. Situando apprendimento e insegnamento della religione in un cosmopolitismo che interpella il rapporto tra etica, politica e religione, che pone sotto verifica identità e appartenenze, che revisiona la declinazione dei valori, diventa necessario trovare un nuovo perno educativo che in questo momento storico sembra potersi individuare nella nozione di cittadinanza. «Educar-ci per diventare ciò che siamo» si può riassumere nell’esercizio dei valori della cittadinanza: essere un buon cittadino/cittadina può esprimere ciò che ci rende veramente umani. E in questo quadro la religione gioca un decisivo ruolo ermeneutico, prima ancora che etico e sociale.

A seguire, le relazioni del Prof. Carlo Nanni («Cittadinanza attiva. Dimensione politica») e del Prof. Flavio Pajer («Cittadinanza e insegnamento della religione: la situazione europea») hanno voluto completare la riflessione, segnalando gli aspetti di partecipazione e di formazione, insiti nel tema della cittadinanza, e collocando l’Insegnamento della Religione nel variegato e complesso quadro europeo, che obbedisce a presupposti filosofico-giuridico-pedagogici non sempre consueti e scontati. L’intervento dei Proff. Cristina Carnevale – Giuseppe Cursio – Giampaolo Usai («Relazione IRC e cittadinanza attiva alla luce delle Indicazioni Nazionali») ha permesso di evidenziare la presenza della questione cittadinanza nella traccia predisposta dalle Indicazioni Nazionali per l’IRC del Primo e Secondo Ciclo d’Istruzione, in relazione alle «Competenze-Chiave di cittadinanza» richieste al termine del percorso scolastico. Il lavoro che quotidianamente svolgono gli IdR si situa al cuore della formazione dei cittadini per la trasversalità epistemica che caratterizza l’IRC, la sua attitudine interpretativa della realtà e la sua vocazione pedagogica, tesa ad una educazione veramente integrale della persona e quindi del cittadino.

Una visione della situazione collettiva della cittadinanza da tre differenti e aggiornate prospettive è stata proposta nel Panel («IRC e cittadinanza attiva»: aspetti sociali, politico-giuridici e interculturali»), che ha visto protagonisti i Proff. Andrea Farina – Paola Springhetti – Vito Orlando. A seguire i Laboratori («Religione e cittadinanza: il contributo dell’IRC a scuola»)hanno impegnato direttamente i partecipanti a condividere la quotidiana esperienza di insegnamento, valorizzando lo specifico contributo dell’IRC non solo all’apprendimento degli studenti, ma anche alla qualità educativa della comunità scolastica.

Interessante ed apprezzato l’intervento conclusivo del Prof. Sergio Cicatelli («Una disciplina alla prova. Risultati della IV Indagine Nazionale sull’IRC»), che ha arricchito il Convegno con la presentazione dei risultati della IV Indagine Nazionale sull’IRC, consentendo uno sguardo completo e aggiornato sulla situazione dell’Insegnamento della Religione italiano e sulle prospettive di miglioramento, che ne manterranno alta la qualità e significativa la presenza scolastica.

La presenza di diversi studenti del Curricolo di Educazione e Religione, che hanno attivamente partecipato ai lavori del Convegno, hanno portato lo stile giovanile e internazionale, tipico della nostra Università arricchendo il loro bagaglio accademico di conoscenze e metodo.

Roma, 23.03.2017

Giampaolo Usai

 

ALCUNI SCATTI:

Nel mondo aumentano i cattolici e le vocazioni

I cattolici sparsi nel pianeta sono in aumento e sono passati, dal 2010 al 2011, da 1.196 a 1.214 milioni, con un aumento relativo dell’ 1,5%. Una crescita che risulta di poco superiore a quella della popolazione della Terra (1,23%), e che fa qundi dire agli statistici che la presenza dei cattolici del mondo è risultata “sostanzialmente invariata” (17,5%).

Lo si apprende all’Annuario statistico ecclesiale 2011 che, insieme a quello Pontificio 2013, è stato presentato stamane al Papa dal segretario di Stato Tarcisio Bertone e dal sostituto Angelo Becciu.

Papa Francesco ha ringraziato per l’omaggio – scrive la Sala stampa vaticana – mostrando vivo interesse per i dati illustrati e esprimendo gratitudine a tutti coloro che hanno collaborato alla nuova edizione dei due annuari. da cui si possono desumere le novità relative alla vita della Chiesa cattolica nel mondo, nel corso del 2012 e fino all’elezione del Pontefice. 

Dopo aver notato che nel 2012 sono state erette 11 nuove sedi vescovili, 2 ordinariati personali, 1 vicariato apostolico e 1 prefettura apostolica, l’analisi territoriale delle variazioni nel biennio, mostra un aumento del 4,3% di cattolici nell’Africa, che ha invece accresciuto la sua popolazione del 2,3%. Anche nel continente asiatico si è registrato un aumento di cattolici superiore a quello della popolazione (2,0% contro l’ 1,2%). In America e in Europa si assiste ad una uguale crescita dei cattolici e della popolazione (0,3%). Nel 2011 il totale dei cattolici battezzati è così distribuito per continente: 16,0% in Africa, 48,8% in America, 10,9% in Asia, 23,5% in Europa e 0,8% in Oceania.

Per quanto riguarda, invece, il numero dei vescovi nel mondo questo è passato, dal 2010 al 2011, da 5.104 a 5.132, con un aumento relativo dello 0,55%, mentre la presenza dei sacerdoti, diocesani e religiosi, nel mondo è aumentata nel tempo, passando nell’ultimo decennio dalle 405.067 unità del 31 dicembre 2001 alle 413.418 del 31 dicembre 2011 (+2,1%). Ma se la dinamica del numero dei presbiteri in Africa e in Asia risulta “alquanto confortante”, con un +39,5% e un +32,0%, l’America si mantiene stazionaria attorno ad una media di 122 mila unità. L’Europa, invece, prosegue nel suo trend negativo con una diminuzione, nel decennio, di oltre il 9% nelle nuove ordinazioni.

Positivi, comunque, i dati sugli aspiranti sacerdoti  che nel mondo,(sia diocesani chee religiosi) sono passati da 112.244 nel 2001 a 120.616 nel 2011, con un incremento del 7,5%. Anche qui soprattutto l’Europa appare in forte crisi con un -21,7% delle vocazioni. “Di conseguenza, – nota l’Annuario – si osserva un ridimensionamento del contributo del continente europeo alla crescita potenziale del rinnovo delle compagini sacerdotali, con una quota che passa dal 23,1% al 16,8%, a fronte di un’espansione dei continenti africano e asiatico”.

I diaconi permanenti sono in forte espansione sia a livello mondiale sia nei singoli continenti, passando complessivamente da oltre 29.000 nel 2001 a circa 41.000 unità dieci anni dopo, con una variazione superiore al 40 per cento. Europa e America registrano sia le consistenze numericamente più significative, sia il trend evolutivo più vivace. I diaconi europei, infatti, poco più di 9.000 unità nel 2001, erano quasi 14.000 nel 2011, con un incremento di oltre il 43 per cento. In America da 19.100 unità nel 2001 sono passati a più di 26.000 nel 2011. Questi due continenti, da soli, rappresentano il 97,4 per cento della consistenza globale, con il rimanente 2,6 per cento suddiviso tra Africa, Asia ed Oceania. Il gruppo dei religiosi professi non sacerdoti è andato consolidandosi nel corso dell’ultimo decennio, posizionandosi a poco più di 55 mila unità nel 2011. In Africa e in Asia si osservano variazioni del +18,5 per cento e del +44,9 per cento, rispettivamente.

La Chiesa per la scuola.

Laboratorio nazionale a Roma dal 3 al 4 maggio

Venerdì 3 e sabato 4 maggio si svolge a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel (via Aurelia, 619), il laboratorio nazionale “La Chiesa per la scuola”, prima tappa di un percorso di sensibilizzazione sulle tematiche della scuola e della formazione professionale, promosso dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.
 
Il percorso punta a coinvolgere la comunità ecclesiale e tutta la società in una riflessione sull’importanza della scuola come ambiente educativo, nel quadro degli orientamenti pastorali per il decennio in corsoEducare alla vita buona del Vangelo.
 
L’obiettivo di questo primo incontro è fare il punto su alcuni nodi centrali della scuola e della formazione professionale, che sono stati riassunti attraverso otto parole chiave: educazione, insegnanti, generazioni, Europa, alleanza educativa, comunità, autonomia, umanesimo.
Attorno a questi concetti chiave si svolge il confronto, stimolato da un sussidio che accompagna i gruppi di studio e che è scaricabile sul sito dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università.
 
Venerdì 3 maggio i lavori sono aperti alle ore 11.00 di venerdì dall’intervento di S.Em.za il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, cui seguono quelli di Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli, di Elisa Manna, Responsabile delle politiche culturali del Censis, e di Marco Tibaldi, Docente di filosofia e storia nei licei a Bologna. Il pomeriggio è interamente dedicato ai lavori di gruppo.
 
Alle ore 7.30 di sabato 4 maggio, S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiede la celebrazione della S. Messa, cui segue la condivisione, in assemblea plenaria, dei risultati dei lavori di gruppo.
 
La conclusione dei lavori è affidata a S.E. Mons. Gianni Ambrosio, Presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università.