Vademecum 2023-2024 ed. aggiornata

PRESENTAZIONE Carissimi Allievi e Allieve, da alcuni anni, il GGC ha proposto un sussidio per il Vostro percorso di studio e di specializzazione, un Vademecum che possa risultare utile soprattutto per i lavori scritti e le tesi. Grazie anche all’apporto dei Docenti e di alcuni di voi, che ringrazio di cuore, si è potuto migliorare […]

Leggi tutto

La via stretta dell’evangelizzazione: Sinodo e Catechesi

È il titolo della conferenza tenuta dal prof. Rinaldo Paganelli nel contesto del pomeriggio di studio per i docenti e gli studenti del Curricolo di Catechetica dell’Università Pontificia Salesiana (Roma) realizzatosi nei giorni scorsi. Quali i temi più avvertiti tra gli esperti e nell’opinione pubblica? Quali le provocazioni e gli orientamenti provengono dalla prima parte […]

Leggi tutto

«CATECHETICA ED EDUCAZIONE» da oggi puoi scaricare l’ultimo numero della rivista!!!

Editoriale:     Con la sezione commemorativa del precedente numero di «Catechetica ed Educazione» e la presentazione del volume a cura di Ubaldo Montisci Fare catechesi oggi in Italia (San Paolo, Cinisello Balsamo MI 2023) il 19 maggio scorso, si è voluto avviare il 70° anniversario di fondazione dell’Istituto di Catechetica (ICa). Dopo aver presentato […]

Leggi tutto

II DOMENICA DI AVVENTO

 Prima lettura: Isaia 40,1-5.9-11       «Consolate, consolate il mio popolo – dice il vostro Dio –. Parlate al cuore di Gerusalemme e gridatele che la sua tribolazione è compiuta, la sua colpa è scontata, perché ha ricevuto dalla mano del Signore il doppio per tutti i suoi peccati». Una voce grida: «Nel deserto preparate […]

Leggi tutto

I DOMENICA DI AVVENTO

Prima lettura: Isaia 63,16-17.19; 64,2-7       Tu, Signore, sei nostro padre, da sempre ti chiami nostro redentore. Perché, Signore, ci lasci vagare lontano dalle tue vie e lasci indurire il nostro cuore, cosi che non ti tema? Ritorna per amore dei tuoi servi, per amore delle tribù, tua eredità. Se tu squarciassi i cieli […]

Leggi tutto

Pubblicazione: l’analogia familiare della Trinità – Alessio Meloni

L’Autore illustra validità e limiti dell’analogia trinitaria della famiglia, assai ricorrente nel panorama teologico. La verità trinitaria suggerisce criteri di comportamento importanti per il progresso spirituale della famiglia e rappresenta una sorgente d’ispirazione per la pastorale familiare. Il volume evidenzia poi che il mistero trinitario offre apprezzabili indicazioni per l’organizzazione e la prassi di organismi […]

Leggi tutto

I tempi del Catecumenato

A partire dal 50°anniversario della pubblicazione del RICA, il Servizio Nazionale per il Catecumenato dell’UCN offre un percorso formativo di 3 incontri on-line. Sono l’opportunità per consolidare un legame ecclesiale e per riscoprire i tempi e le forme dell’itinerario pastorale pensato per accompagnare la fede che germoglia. Sono invitati in modo particolare i responsabili regionali […]

Leggi tutto

Scuola cattolica in Italia, 25° Rapporto 2023

Il video della presentazione del XXV Rapporto sulla scuola cattolica in Italia 2023, sul tema “Includere la disabilità” 8 Novembre 2023 Si è tenuta il 7 novembre 2023 la presentazione del XXV Rapporto sulla scuola cattolica in Italia (Centro Studi Scuola Cattolica, “Includere la disabilità”, ed. Scholè) a cura dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola […]

Leggi tutto

XXXIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO

 Prima lettura: Proverbi 31,10-13.19-20.30-31       Una donna forte chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore. In lei confida il cuore del marito e non verrà a mancargli il profitto. Gli dà felicità e non dispiacere per tutti i giorni della sua vita. Si procura lana e lino e li lavora […]

Leggi tutto